DAE FORMAZIONE > CORSI ALLA POPOLAZIONE > CORSI GRATUITI
DAE FORMAZIONE
GRATIS NON E’ SINONIMO DI SCARSA QUALITA’
GRATIS PER EDUCARE
La Dae Formazione Odv, da sempre, si occupa di FORMAZIONE e di EDUCAZIONE sanitaria promuovendo su tutto il territorio percorsi INFORMATIVI e/o FORMATIVI, in base alle più recenti linee guida internazionali in materia di Primo Soccorso e Soccorso Avanzato, oltre i corsi di alta specializzazione sanitaria e Psicologica.
A CASA COME A SCUOLA
IMPARIAMO COSA NON FARE NELLE EMERGENZE
L'EDUCAZIONE COME SISTEMA DI PREVENZIONE
Il nostro scopo non è di formare nuovi soccorritori, bensì di fornire a coloro che parteciperanno le conoscenze delle operazioni da effettuare in attesa dell’arrivo dei mezzi di emergenza per la salvaguardia della sicurezza del paziente. Particolare attenzione verrà data soprattutto alla chiamata di emergenza al 112, spiegando ai partecipanti come dovrà svolgersi la telefonata alla sala operativa, quali informazioni fondamentali andare ad esporre e soprattutto come gestire la stessa nel caso ci si trovasse da soli.
ARGOMENTI TRATTATI NELL'INCONTRO
GESTIONE DI UN ATTACCO EPILETTICO
GESTIONE DI UN TRAUMA CRANICO NEI BAMBINI
GESTIONE DELLE BRUCIATURE NEI BAMBINI
QUALI SONO GLI OSPEDALI PEDIATRICI A ROMA
Il corso è aperto a tutta la popolazione di età compresa tra i 18 ed i 99 anni.
IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI AMMESSI AL CORSO E’ DI 10 PERSONE
Il corso verrà svolto in maniera gratuita e non prevede rimborsi spese
15
MAGGIO
ORE 10.30
ASSOCIAZIONE ONLUS LIBERTE’
Via Ugo De Carolis 87
00100 | Roma
15
GIUGNO
ORE 10.30
ASSOCIAZIONE ONLUS LIBERTE’
Via Ugo De Carolis 87
00100 | Roma
15
LUGLIO
ORE 10.30
ASSOCIAZIONE ONLUS LIBERTE’
Via Ugo De Carolis 87
00100 | Roma
15
SETTEMBRE
ORE 10.30
ASSOCIAZIONE ONLUS LIBERTE’
Via Ugo De Carolis 87
00100 | Roma
MANOVRA DI HEIMLICH
IMPARIAMO COME DISOSTRUIRE UNA PERSONA
MANOVRA DI HEIMLICH A COSA SERVE
La manovra di Heimlich è una procedura d’emergenza di disostruzione delle vie aeree. Più precisamente, questa particolare manovra è considerata una tecnica di primo soccorso che si deve mettere in pratica in caso di rischio di soffocamento causato da un’ostruzione delle vie respiratorie.
La manovra di Heimlich – caratterizzata dall’esecuzione di quelle che si definiscono come spinte o compressioni addominali – prende il nome dal medico che per primo la descrisse nel 1974. Da allora, la manovra viene utilizzata con successo contro il soffocamento causato dalla presenza di corpi estranei nelle vie aeree, benché vi siano alcune limitazioni al suo uso riguardanti soprattutto lattanti e neonati.
ARGOMENTI TRATTATI NELL'INCONTRO
INTRODUZIONE ALLE CAUSE DI SOFFOCAMENTO
DIFFERENZA TRA OSTRUZIONE PARZIALE E TOTALE
PRATICA PER IMPARARE LA MANOVRA
EFFETTUARE UNA CORRETTA CHIAMATA AL 112
Il corso è aperto a tutta la popolazione di età compresa tra i 18 ed i 99 anni.
IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI AMMESSI AL CORSO E’ DI 10 PERSONE
Il corso verrà svolto in maniera gratuita e non prevede rimborsi spese
15
MAGGIO
ORE 10.30
ASSOCIAZIONE ONLUS LIBERTE’
Via Ugo De Carolis 87
00100 | Roma
15
GIUGNO
ORE 10.30
ASSOCIAZIONE ONLUS LIBERTE’
Via Ugo De Carolis 87
00100 | Roma
15
LUGLIO
ORE 10.30
ASSOCIAZIONE ONLUS LIBERTE’
Via Ugo De Carolis 87
00100 | Roma
15
SETTEMBRE
ORE 10.30
ASSOCIAZIONE ONLUS LIBERTE’
Via Ugo De Carolis 87
00100 | Roma
LE NUOVE DIPENDENZE
I GIOVANI E LA TECNOLOGIA UNA SOLITUDINE CONTINUA
DIPENDENZA DA TECNOLOGIA COSA E'
La dipendenza da tecnologia è un tipo di dipendenza dei tempi contemporanei, di tipo comportamentale, caratterizzata dall’uso patologico degli strumenti tecnologici come lo smartphone, la televisione, il computer. La più diffusa forma di dipendenza tecnologica è quella online, conosciuta anche come dipendenza da internet.
Secondo uno studio della Radiological Society of North America (RSNA), giovani dipendenti da smartphone e Internet, presentano uno squilibrio nella chimica del cervello. Sempre più persone stanno diventando dipendenti da smartphone e altri dispositivi elettronici portatili per notizie, informazioni, giochi e persino telefonate occasionali. Oltre alla crescente preoccupazione per il fatto che i giovani spendano sempre più tempo connessi a internet anziché interagire con gli altri, ci si pongono anche domande sugli effetti immediati sul cervello e sulle possibili conseguenze a lungo termine di tali abitudini.
I risultati hanno mostrato che gli adolescenti dipendenti avevano punteggi significativamente più alti in depressione, ansia, insonnia, e impulsività.
ARGOMENTI TRATTATI NELL'INCONTRO
ANALISI DEL CONTESTO SOCIO CULTURARE
LOCKDOWN E DIPENDENZE QUANTO SONO COLLEGATI?
INTERAZIONI CON I GIOVANI PER COMPRENDERE DISAGI
IMPORTANZA DI UN PROCESSO DI SOCIALIZZAZIONE
Il corso è aperto a tutta la popolazione di età compresa tra i 18 ed i 99 anni.
IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI AMMESSI AL CORSO E’ DI 10 PERSONE
Il corso verrà svolto in maniera gratuita e non prevede rimborsi spese
15
MAGGIO
ORE 10.30
ASSOCIAZIONE ONLUS LIBERTE’
Via Ugo De Carolis 87
00100 | Roma
15
GIUGNO
ORE 10.30
ASSOCIAZIONE ONLUS LIBERTE’
Via Ugo De Carolis 87
00100 | Roma
15
LUGLIO
ORE 10.30
ASSOCIAZIONE ONLUS LIBERTE’
Via Ugo De Carolis 87
00100 | Roma
15
SETTEMBRE
ORE 10.30
ASSOCIAZIONE ONLUS LIBERTE’
Via Ugo De Carolis 87
00100 | Roma