L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE
DEL PRIMO SOCCORSO
NELLA POPOLAZIONE

Un corso di primo soccorso alla popolazione è progettato per insegnare agli individui come fornire assistenza immediata e adeguata a persone ferite o malate prima dell’arrivo di professionisti medici. Ecco alcune delle competenze e delle conoscenze che si possono imparare in un corso di primo soccorso alla popolazione:

1. Valutazione della situazione:
Imparerai a valutare rapidamente la situazione per determinare se è sicuro avvicinarsi alla persona in difficoltà, se è necessario chiamare il numero di emergenza e quali azioni immediate devono essere intraprese.

2. RCP (Rianimazione Cardio Polmonare):
Sarai istruito su come eseguire la RCP in caso di arresto cardiaco, compresa la somministrazione delle compressioni toraciche e la ventilazione bocca-a-bocca o l’uso di un defibrillatore automatico esterno (DAE).

3. Controllo delle emorragie:
Imparerai a gestire le emorragie, comprese le tecniche di compressione diretta, l’uso di bendaggi e l’elevazione delle estremità.

4. Gestione delle fratture e delle lesioni muscolari:
Sarai istruito su come riconoscere e stabilizzare le fratture, nonché su come trattare lesioni muscolari e articolari.

5. Manovre di disostruzione delle vie respiratorie:
Imparerai le procedure per rimuovere un oggetto estraneo dalle vie respiratorie di un adulto o di un bambino (Manovra di Heimlich).

6. Gestione delle ustioni e delle scottature:
Sarai informato su come trattare ustioni di diversi gradi e scottature.

7. Gestione delle reazioni allergiche:
Imparerai come riconoscere e gestire le reazioni allergiche gravi, incluso l’uso di epinefrina in caso di anafilassi.

8. Comunicazione e supporto emotivo:
Sarai istruito su come comunicare con le vittime in modo efficace, tranquillizzante ed empatico, fornendo loro sostegno emotivo durante una situazione di emergenza.

9. Pratica sul campo:
Molte sessioni di corsi di primo soccorso prevedono esercitazioni pratiche per consentirti di applicare le tue conoscenze in situazioni reali.

10. Leggi e responsabilità:
Sarai informato sulle leggi locali e nazionali relative al soccorso in situazioni di emergenza e sulle tue responsabilità legali.

11. Utilizzo dei dispositivi di pronto soccorso:
Potresti imparare come utilizzare dispositivi specifici come il DAE, le fasce per immobilizzare colli cervicali o altri dispositivi medici.

12. Pianificazione e preparazione:
Un corso di primo soccorso può anche coprire la pianificazione di kit di primo soccorso, l’organizzazione di piani di emergenza e la preparazione per situazioni di emergenza specifiche, come terremoti o incendi.

Queste competenze sono fondamentali per poter fornire aiuto in situazioni di emergenza e possono fare la differenza tra la vita e la morte in molte circostanze. Tieni presente che è importante mantenere le tue competenze di primo soccorso aggiornate partecipando a corsi di formazione periodici o praticando regolarmente le tue abilità.


LEZIONE IN PRESENZA

DURATA: 8 ORE
LUOGO CORSO: ROMA
POSTI DISPONIBILI: 15 PERSONE
COSTO DEL CORSO: 70 EURO
MANUALE OPERATIVO: 10 EURO

VEDI DATE E DISPONIBILITA’
ACQUISTA IL CORSO


LEZIONE ON LINE

DURATA: 8 ORE
LUOGO CORSO: ROMA
POSTI DISPONIBILI: 15 PERSONE
COSTO DEL CORSO: 49 EURO
MANUALE OPERATIVO: ON LINE PDF

VEDI DATE E DISPONIBILITA’
ACQUISTA IL CORSO

I NOSTRI CORSI SANITARI

board, post-it notes, pens-2209239.jpg